Il teams Mutans di Unipd è medaglia d'oro iGEM a Parigi
Mutans, il gruppo multidisciplinare di studentesse e studenti che da tre anni rappresenta l’Università di Padova alla competizione internazionale iGEM la più grande al mondo dedicata alla biologia sintetica, ha vinto quest'anno, a Parigi, la medaglia d’oro grazie a un progetto di studio sulla Progeria.
Stefano Piccolo intervistato per la rubrica "Basta La Salute" di Rainews24
Il 21 ottobre il Direttore del DMM ha parlato del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA, il consorzio italiano guidato dall'Università di Padova per la medicina del futuro.
Il progetto INF-ACT raccontato dal Prof. Cristiano Salata
In questa breve video-intervista il Prof. Salata racconta al pubblico gli obiettivi del progetto INF-ACT e l’importanza dell’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale. Registrazione ad opera di Unipd nell'ambito di Science4All 2025.
Nuova pubblicazione DMM su Nature Cell Biology
Segnaliamo una nuova pubblicazione di rilievo dal titolo "Microtubule architecture connects AMOT stability to YAP/TAZ mechanotransduction and Hippo signalling" sulla nota rivista scientifica Nature Cell Biology.
Premi “Giovanni Celeghin”
Un'opportunità per giovani ricercatori e professionisti in ambito medico, biomedico e farmaceutico: il Premio Celeghin è destinato a tesi di laurea magistrale o di specializzazione che propongono soluzioni innovative per il trattamento dei tumori cerebrali. Scadenza: 31 gennaio 2026.

