Science4all
La festa delle scienze torna ad animare la città di Padova! Impegnati nell'iniziativa: 28 Dipartimenti, 7 Musei, 6 Centri d’Ateneo, 3 uffici, 4 enti partner e l’Orto botanico dell’Università. Vi aspettiamo per attività laboratoriali, esperimenti, giochi e tanto altro!
Teaching4Learning@Unipd
È online il nuovo bando per la Proposta di Progetti Innovativi da parte degli studenti e delle studentesse rivolto alla comunità studentesca dell’Ateneo di Padova. Scadenza: 1° ottobre 2023.
Irene Gallina tra i 4 ricercatori Unipd ad aver vinto un finanziamento ERC Starting Grant nella call appena chiusa del 2023
Uno dei quattro ricercatori dell'Ateneo patavino ad aver ottenuto l'ambito finanziamento ricopre il ruolo di assegnista al DMM. Complimenti ad Irene Gallina!
Uno studio dell'Università di Padova sul dna apre la via per nuovi bersagli terapeutici
Lo studio recentemente pubblicato in «Nucleic Acids Research» dal team della Prof.ssa Sara Richter dimostra per la prima volta che gli iMs, così come i G4s, non solo sono presenti in cellule umane vive, e quindi in condizioni non acide, ma anche che esplicano una funzione di controllo nell’espressione di geni cellulari. Leggi l'intera news UNIPD!
West Nile virus: sintomi, prevenzione e approccio One Health
Intervista alla Professoressa Annamaria Cattelan a proposito del virus West Nile, un arbovirus che appartiene alla famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, responsabile di infezioni asintomatiche, simil-influenzali e neurologiche. Leggi l'articolo!