Archivio news

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 8 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Paola Brun (SSD MEDS-03/A) (DMM - 012025) - GRADUATORIA

Dal 03.02.2025 al 18.02.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca della durata di 8 mesi dal titolo "Ingegnerizzazione di batteri per interferire nel segnale del Quorum Sensing” - Responsabile scientifica Prof.ssa Paola Brun (SSD MEDS-03/A)Scadenza presentazione domande: martedì 18 febbraio 2025 ore

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 4 mesi - Responsabile scientifico Prof. Enrico Lavezzo (DMM - 032025) - GRADUATORIA

Dal 03.02.2025 al 19.02.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca della durata di 4 mesi dal titolo "Un sistema di screening LIPSTIC per identificare i neoantigeni tumorali" - Responsabile scientifico Prof. Enrico Lavezzo.Scadenza presentazione domande: mercoledì 19 febbraio 2025 ore 13:00.Esito

Leggi

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL DMM - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA (MEDICI E NON MEDICI) - COPERTURA INSEGNAMENTI ISTITUZIONALI

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL DMM - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA - PROCEDURA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI A.A. 2023-2024AI DOCENTI INTERESSATIAvvio procedura per la copertura, mediante DISPONIBILITA', degli Insegnamenti ufficiali della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia  - 

Leggi

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL DMM - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA (MEDICI E NON MEDICI) - COPERTURA INSEGNAMENTI ISTITUZIONALI

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL DMM - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA - PROCEDURA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI A.A. 2023-2024AI DOCENTI INTERESSATIAvvio procedura per la copertura, mediante DISPONIBILITA', degli Insegnamenti ufficiali della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia  - 

Leggi

Lipid peroxidation and antioxidants in human disease with Prof. Fulvio Ursini

04.02.2025

Si segnala l'incontro online dal titolo "Lipid peroxidation and antioxidants in human disease".Una chiacchierata informale con Fulvio Ursini, noto per la sua scoperta del GPX4, che, oltre a ripercorrere la storia della scoperta della perossidazione lipidica nell'uomo, risponderà ad alcune domande

Leggi