A.I. and big data in biomedicine: ethical issues

30.05.2023

International Seminar rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche, ai partecipanti al Corso avanzato in bioetica e a chiunque sia interessato a un'introduzione all'etica dell'uso dell'IA nella biomedicina.Relatore: Prof. Marcello Ienca, Politecnico di Monaco.Giorno

Leggi

Ambiente e salute. La relazione (stretta) tra cambiamenti climatici e malattie infettive

18.05.2023

Si segnala la pubblicazione di un interessante articolo su Il Bo Live a proposito della relazione tra cambiamenti climatici e malattie infettive. A parlarne è il Professore del DMM Ignazio Castagliuolo che nel corso dell'intervista illustra le conseguenze a cui stiamo andando incontro per effetto

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof. Marco Montagner (DMM-112023)

Dal 16.05.2023 al 31.05.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Studio dei meccanismi di recidiva tumorale attraverso l’analisi di popolazioni clonali" - Responsabile scientifico Prof. Marco Montagner Scadenza presentazione domande: mercoledì

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Dott.ssa Anna Urciuolo (DMM-102023)

Dal 15.05.2023 al 30.05.2023

Bando di selezione per il conferimento di n 1 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Sviluppo e studio di modelli tridimensionali del sistema neuromuscolare umano derivati da cellule pluripotenti indotte di donatori sani e pazienti affetti da distrofia muscolare di

Leggi

Bando 2023RUB01

Dal 26.05.2023 al 27.06.2023

Procedure selettive per l’assunzione di n. 14 ricercatori a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Leggi

Horizon Europe: Unipd nei primi posti in Italia per progetti finanziati

28.02.2023

La Commissione Europea ha comunicato i vincitori del bando Azione Marie Skłodowska-Curie postdoctoral fellowships 2022: 15 i progetti di ricercatrici e ricercatori che hanno scelto Padova come sede per la loro ricerca. Il DMM è tra i dipartimenti ospitanti. Scopri tutti i progetti nell'allegato!

Leggi

DMM Seminars 2023

Dal 01.01.2023 al 31.12.2023

Il Dipartimento di Medicina molecolare dell'Università di Padova organizza un ciclo di seminari che si svolgono per tutto il 2023 nel corso dei quali, speaker internazionali e di fama mondiale, affrontano i temi più vari di ambito medico e scientifico: dalla microbiologia e biologia molecolare fino

Leggi

Bando 2022PA182.4

Dal 04.05.2023 al 06.06.2023

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Leggi

Bando 2022RUB06

Dal 18.05.2023 al 20.06.2023

Procedure selettive per l’assunzione di n. 18 ricercatori a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Leggi

Bando 2022PO186

Dal 23.05.2023 al 23.06.2023

Procedure selettive per la chiamata di n. 15 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Leggi

Scienze Riabilitative posticipa i semestri

27.07.2022

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie ha posticipato la fine dei semestri per l'a.a. 2022/2023

Leggi